Un viaggio nella storia della musica: Medioevo e Rinascimento

Scritto da il Novembre 3, 2023

La serata del 29 ottobre 2023 ha aperto il sipario sulla rassegna di concerti “La storia della musica”, con il primo sul periodo del Medioevo e del Rinascimento. Questo concerto ha inaugurato  una serie di 8 incontri nel cuore della cultura del centro storico di Monterotondo: la biblioteca comunale P. Angelani. Organizzato da Franco Tinto, presidente dell’associazione “l’Angolo di Amelie” e docente di chitarra classica all’Associazione Musicale Eretina, in collaborazione con ICM e Comune di Monterotondo.

La manifestazione si è svolta nella sala conferenze della biblioteca, a riempirne l’atmosfera, il bel canto del quartetto vocale “Il Madrigale” composto da Franco Tinto come voce Tenore e direttore, Adele Rossi nel ruolo di Soprano, Mauro Mandrelli voce del Basso e Caterina Sbrighi come voce Contralto. A fare da guida in questo viaggio nel Medioevo e nel Rinascimento è stata la voce attoriale di Franco Morelli che ha presentato i vari brani, alternati alla lettura di alcuni estratti della prefazione scritta da Christian Daniel Imolesi, spiegando i contesti storici del periodo e i suoi stili artistici.

Il primo brano ad essere eseguito è stato “Ut queant laxis” di Guido D’Arezzo, brano che ha fatto la storia della musica rivoluzionando la nomenclatura delle note fino a giungere alle odierne DO, RE, MI, FA, SOL, LA e SI. Un susseguirsi di madrigali a farla da padrone per il resto della serata, colorando la sala di una musica rinascimentale, ognuno distinto dall’altro con tematiche sempre differenti, madrigali sul tema dell’amore, della battaglia e della disperazione, in lingua latina, volgare italiano e francese. Un totale di 12 brani tutti da gustare dal primo all’ultimo. A conclusione della serata il quartetto ha salutato il pubblico deliziandolo con un ultimo bis, lasciando posto al prossimo concerto, che si terrà il 12 novembre 2023 andando avanti con la storia nel periodo Barocco.

A cura di Christian Daniel Imolesi


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE