EVENTI
🌳🌳🌳A cosa servono gli alberi in città?Come possiamo prendercene cura?CAMBIAMO LA CITTA’, UN ALBERO ALLA VOLTA🌳 è l’evento che si è svolto per sensibilizzare la comunità di Monterotondo sull’importanza della tutela del patrimonio arboreo, per un futuro sostenibile per le nostre città. Attraverso la distribuzione alla cittadinanza di oltre 100 alberature autoctone del vivaio forestale […]
UNITE NELLA DIVERSITA’ Sabato 25 Novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, diverse associazioni culturali e attività a gestione femminile di Monterotondo hanno deciso di fare rete con lo slogan “UNITE NELLA DIVERSITA’”. Chiaro e forte il messaggio che il Collettivo eretino delle Donne vuole lanciare all’unisono: l’unione fa […]
Prosegue la rassegna di concerti “La storia della musica”, il 12 novembre l’atmosfera della sala conferenze della biblioteca di Monterotondo, si è tramutata in un piccolo salotto dell’epoca Barocca, grazie alle musiche di Bach, Händel, Telemann, Marcello e Vivaldi. È stato affrontato, infatti, proprio il periodo Barocco e a deliziare l’udito del pubblico in sala […]
La serata del 29 ottobre 2023 ha aperto il sipario sulla rassegna di concerti “La storia della musica”, con il primo sul periodo del Medioevo e del Rinascimento. Questo concerto ha inaugurato una serie di 8 incontri nel cuore della cultura del centro storico di Monterotondo: la biblioteca comunale P. Angelani. Organizzato da Franco Tinto, […]
In questi giorni la cronaca italiana, ma non solo, è incentrata sulla situazione di emergenza a Lampedusa per l’importante afflusso di migranti: non un’invasione ma una nuova sfida da affrontare e che riguarda tutta l’Europa. Speriamo all’insegna dell’accoglienza e non dei muri alzati. Solitamente le buone notizie non fanno notizia, e non fanno eccezione alla […]
In arrivo l’Edizione 2023 dell’Estate Koiné con nove laboratori artistici altamente formativi, rivolti ai ragazzi dagli 11 a 17 anni, completamente gratuiti, in programma da metà giugno a fine luglio nei Comuni di Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova.Le attività sono promosse e organizzate dalla Cooperativa Sociale Lanterna Di Diogene, soggetto capofila del progetto: “L’Atelier Koiné”, […]
DOMUS AL PICCOLO TEATRO LA FABBRICA DEI RICORDI FELICI (Monterotondo) Sabato 27 maggio ore 17.30 Dopo la rappresentazione “Ti Racconto Rugantino”, andato di scena due volte lo scorso anno, gli ospiti della Casa Famiglia DOMUS, gestita da Il Tamburo Società cooperativa sociale, tornano sul palco in “CHE SPETTACOLO FACCIAMO?”, spettacolo meta-teatrale, ovvero di teatro nel […]
Una lettura creativa di classici antichi e moderni da parte degli studenti Il 5 maggio 2023 il team della FrammaRadioWeb si è recato presso il Liceo Gaio Valerio Catullo per la nona edizione de “La Notte Nazionale del Liceo Classico”, un evento che si svolge annualmente e in concomitanza con tutti i licei classici d’Italia. […]
Una raccolta di fotoritratti impressi su carta, una spaccatura che attraversa l’anima del soggetto al di là dell’obiettivo. Giovedì 23 Febbraio alle ore 18 nella sala consiliare di Palazzo Orsini di Monterotondo si è tenuta la presentazione del primo libro fotografico di Emanuele Giacomini: Fenditure, pubblicato da Psicografici editore, facente parte della collana Instanti. A […]
Uno spazio aperto a scuole, cooperative, case famiglie e associazioni per un teatro sociale e pedagogico. In questo 2023 alle porte la vita e l’offerta culturale a Monterotondo si arricchiscono grazie a una nuova proposta innovativa nell’ambito teatrale: il 7 gennaio sarà inaugurato il Piccolo Teatro La Fabbrica dei Ricordi Felici, che avrà sede in […]
Arti e diritti umani, la Casa Famiglia DOMUS al Teatro Ramarini (Monterotondo) Sabato 17 Dicembre appuntamento con la cultura e l’impegno civile al Teatro Comunale Ramarini di Monterotondo con un’intera giornata organizzata e animata dalla Cooperativa Sociale IL TAMBURO e dagli ospiti e operatori della Casa Famiglia DOMUS. Ospite d’onore dell’evento “PIOVONO STELLE 2022”, giunto […]
Un libro, una storia, uno sguardo ad una realtà che ci insegna molto più di quanto immaginiamo. Domenica 4 dicembre, con un Natale già alle porte, nella magica cornice del centro storico di Monterotondo, ha avuto luogo la presentazione del libro “Volevo uccidere l’albero di Natale” di Ketty D’Amico presso l’associazione culturale “L’Angolo di Amélie”. […]
Riapre l’aula studio Pablo Neruda, uno spazio gestito da giovani per i giovani del territorio Lo scorso sabato 3 dicembre ha riaperto le sue porte al pubblico l’aula studio Pablo Neruda, in Via Due Giugno, 7 nei locali del Circolo PD di Monterotondo Centro. L’aula studio aveva aperto nel gennaio 2020, per poi chiudere come […]
Gli istituti scolastici di Monterotondo guardano al futuro e alla mobilità studentesca grazie al progetto Erasmus+ Lo scorso 14 ottobre, gli istituti scolastici comprensivi e superiori di Monterotondo si sono riuniti con insegnanti e studenti in Passeggiata per festeggiare i 35 anni del progetto Erasmus in occasione degli Erasmus Days. Eventi simili si sono svolti […]
Il CineMancini apre le porte al ritorno del grande cinema sul territorio con un’iniziativa da non perdere Se siete di Monterotondo e dintorni non potete non aver sentito parlare del Novo Cinema Mancini. Accompagnato dalla consapevolezza di essere l’unico cinema presente sul suolo eretino, il Mancini ha ormai ottenuto da anni lo status di servizio […]
Il Mandala, un’immagine psichica nascosta nell’inconscio di ognuno di noi Un viaggio interculturale, dall’Asia a Monterotondo passando per l’interiorità della psiche, è la mostra di Mandala dell’artista Claudia De Profetis, esposta presso l’associazione d’arte e cultura Grafica Campioli, dal 10 al 17 settembre (ore 16:00-19:15), situata nel centro storico del paese accanto al palazzo Orsini, […]
I suoni dell’Africa a Monterotondo Nella serata del 29 agosto, in un’estate ormai in dirittura d’arrivo, il centro storico di Monterotondo si è animato con i suoni e i colori dell’Africa grazie alla performance musicale del gruppo “Alostmen” che ha coinvolto tutta la cittadinanza. Una manifestazione che di sicuro si è fatta sentire, accolta con […]
Libera espressione o fake news? Ogni giorno siamo circondati da notizie e informazioni che possiamo raccogliere facilmente, alcune volte senza neanche chiedere e cercare. Come si fa informazione oggi? Il punto di partenza è capire le dinamiche del consumo dell’informazione e di cosa si parla quando si utilizza questo termine. Negli ultimi anni i mezzi […]
Per quanto sia alta una montagna, c’è sempre la strada per arrivare in cima… Il 28 aprile 2022, presso la Casa della Pace Angelo Frammartino di Monterotondo, si è tenuta la 16esima edizione del Frammaday: un’iniziativa in ricordo di Angelo Frammartino, un giovane di Monterotondo che nel suo impegno di volontario per la pace ha […]
-
Pagine