Monterotondo, grande partecipazione all’incontro online promosso dallaFondazione Angelo Frammartino

Scritto da il Novembre 10, 2025

Circa 80 classi collegate per ascoltare la testimonianza di Yousef Hamdouna,
palestinese cresciuto nella Striscia di Gaza
Si è tenuto online lo scorso 27 ottobre l’incontro sulla Pace in Palestina, promosso dalla
Fondazione Angelo Frammartino. L’evento ha visto la testimonianza di Yousef
Hamdouna, palestinese e operatore dell’ONG italiana EducAid, impegnato da vent’anni
nello svolgimento di interventi umanitari e di sviluppo in Palestina, in particolare nel
campo dell’educazione inclusiva e dei diritti delle persone con disabilità. Rientrato in
Italia per una missione di lavoro due settimane prima del 7 ottobre 2023, da allora è
bloccato nel nostro Paese.
Yousef — nato e cresciuto nella striscia di Gaza — ha raccontato agli studenti e alle
studentesse delle scuole di Monterotondo cosa ha significato per lui vivere in terra di
Palestina: dalla concessione dell’energia elettrica per sole otto ore al giorno, alla
possibilità di usufruire dell’acqua solo a giorni alterni, alle percosse immotivate da parte
dei soldati israeliani, che, per quanto reiterate, hanno finito per rendere la violenza una
dimensione comune fin dall’infanzia.
Yousef ha raccontato la propria esperienza di vita e quella della sua famiglia: la madre
morta, in sua assenza, per mancanza di cure mediche; la distruzione della casa e della
sede di lavoro. Ha portato testimonianze di profondo dolore, ma in un discorso sempre
composto, senza accenti di odio o di violenza.
Una affermazione straziante ha riassunto la condizione di amici e parenti rimasti a Gaza:
“Siamo stanchi di sopravvivere!”
La grande adesione da parte degli studenti e delle studentesse, testimoniata dalla presenza in
collegamento di circa 80 classi, si è tradotta in un dibattito ricco di curiosità e domande, che
Yousef ha accolto e soddisfatto con risposte caratterizzate da lucidità, sobrietà e rispetto.
In particolare, l’invitato ha sottolineato l’importanza di denunciare la violazione del diritto
internazionale, oltre che i bombardamenti martellanti d’Israele sui civili, evidenziando
come alimentare l’idea che la questione riguardi solo Gaza o la Palestina — ha detto
Yousef — ci allontani dall’unica vera minaccia:
“Se sta accadendo lì, può accadere anche altrove.”
L’iniziativa si inserisce nella proposta educativa e culturale che la Fondazione Angelo
Frammartino porta avanti da anni sul territorio eretino, con l’obiettivo di promuovere tra
i giovani la cultura della pace, della cooperazione e della responsabilità civile per
l’affermazione dei diritti umani.

Alessia Virgili


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Leggi

Traccia corrente

Titolo

Artista

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE