Le notti bianche

Scritto da il Luglio 25, 2024

Il protagonista della storia è definito come un sognatore, vive la sua routine quotidiana quasi alienato dal mondo, una sera passeggiando sulla riva del fiume, per le strade di San Pietroburgo incontra una ragazza di 17 anni, Nasten’ka, in preda al pianto, il sognatore seppur con difficoltà si approccerà a lei salvandola anche da un uomo che vuole importunarla. Da qui nascerà un rapporto di 4 incontri in 4 notti, la vicenda si concentrerà sulla storia di lei, che, promessa sposa ad un giovane che vive nel suo palazzo andrà incontro alle vicissitudini e turbolenze dell’amore. La storia è tuttavia raccontata dal punto di vista del sognatore che vive i drammi della ragazza allacciando con lei un rapporto emotivo molto forte. Il sognatore, promessosi di non innamorarsi della ragazza, riuscirà nel suo intento? 

Il racconto, pubblicato in una rivista del 1848, rispecchia fortemente la scrittura tipica dell’autore russo Fëdor Dastoevskij, dando largo spazio alla visione introspettiva e drammatica del personaggio. Un libro che certamente lascia attoniti forse con l’amaro in bocca ma dalle note dolci e pungenti di un amore che lascia spazio a tutti i sentimenti.

Illustrazione di Sky Arte


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE