0

CAMBIAMO LA CITTA’, UN ALBERO ALLA VOLTA

🌳🌳🌳A cosa servono gli alberi in città?Come possiamo prendercene cura?CAMBIAMO LA CITTA’, UN ALBERO ALLA VOLTA🌳 è l’evento che si è svolto per sensibilizzare la comunità di Monterotondo sull’importanza della tutela del patrimonio arboreo, per un futuro sostenibile per le nostre città. Attraverso la distribuzione alla cittadinanza di oltre 100 alberature autoctone del vivaio forestale […]


HOT NEWS


3

IL BANCO E LE STELLE

Un libro, forse unico, che ci racconta storie di studenti che non hannopotuto scoprire il loro valore, perché bloccati in un sistema che gli andavastretto. Che è, forse, una delle cause principali che motiva l’altissimapercentuale di dispersione scolastica in Italia.“Il banco e le stelle” è un libro che offre un nuovo modo di vedere lascuola, […]

1

Un viaggio nella storia della musica: Medioevo e Rinascimento

La serata del 29 ottobre 2023 ha aperto il sipario sulla rassegna di concerti “La storia della musica”, con il primo sul periodo del Medioevo e del Rinascimento. Questo concerto ha inaugurato  una serie di 8 incontri nel cuore della cultura del centro storico di Monterotondo: la biblioteca comunale P. Angelani. Organizzato da Franco Tinto, […]

0

CAMBIAMO LA CITTA’, UN ALBERO ALLA VOLTA

🌳🌳🌳A cosa servono gli alberi in città?Come possiamo prendercene cura?CAMBIAMO LA CITTA’, UN ALBERO ALLA VOLTA🌳 è l’evento che si è svolto per sensibilizzare la comunità di Monterotondo sull’importanza della tutela del patrimonio arboreo, per un futuro sostenibile per le nostre città. Attraverso la distribuzione alla cittadinanza di oltre 100 alberature autoctone del vivaio forestale […]

1

#25 NOVEMBRE A MONTEROTONDO

UNITE NELLA DIVERSITA’ Sabato 25 Novembre, in occasione della Giornata internazionale per  l’eliminazione della violenza contro le donne, diverse associazioni culturali  e attività a gestione femminile di Monterotondo hanno deciso di fare rete con  lo slogan “UNITE NELLA DIVERSITA’”. Chiaro e forte il messaggio che il  Collettivo eretino delle Donne vuole lanciare all’unisono: l’unione fa […]

1

Un viaggio nella storia della musica: Il Barocco

Prosegue la rassegna di concerti “La storia della musica”, il 12 novembre l’atmosfera della sala conferenze della biblioteca di Monterotondo, si è tramutata in un piccolo salotto dell’epoca Barocca, grazie alle musiche di Bach, Händel, Telemann, Marcello e Vivaldi.  È stato affrontato, infatti, proprio il periodo Barocco e a deliziare l’udito del pubblico in sala […]

3

IL BANCO E LE STELLE

Un libro, forse unico, che ci racconta storie di studenti che non hannopotuto scoprire il loro valore, perché bloccati in un sistema che gli andavastretto. Che è, forse, una delle cause principali che motiva l’altissimapercentuale di dispersione scolastica in Italia.“Il banco e le stelle” è un libro che offre un nuovo modo di vedere lascuola, […]

1

Un viaggio nella storia della musica: Medioevo e Rinascimento

La serata del 29 ottobre 2023 ha aperto il sipario sulla rassegna di concerti “La storia della musica”, con il primo sul periodo del Medioevo e del Rinascimento. Questo concerto ha inaugurato  una serie di 8 incontri nel cuore della cultura del centro storico di Monterotondo: la biblioteca comunale P. Angelani. Organizzato da Franco Tinto, […]

1

YEMEN, ASIA

Un po’ di Geografia Lo Yemen è un paese situato nella parte meridionale della penisola arabica, al confine con l’Arabia Saudita a nord, l’Oman a est, il Mar Rosso a ovest e il golfo di Aden a sud. Il Paese è caratterizzato da una varietà di paesaggi, tra cui montagne, deserti, pianure costiere e altopiani. […]


Previous Episodes


Spiacenti, non c’è nulla per il momento.

Traccia corrente

Titolo

Artista

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE