Blog one column

🌳🌳🌳A cosa servono gli alberi in città?Come possiamo prendercene cura?CAMBIAMO LA CITTA’, UN ALBERO ALLA VOLTA🌳 è l’evento che si è svolto per sensibilizzare la comunità di Monterotondo sull’importanza della tutela del patrimonio arboreo, per un futuro sostenibile per le nostre città. Attraverso la distribuzione alla cittadinanza di oltre 100 alberature autoctone del vivaio forestale […]

UNITE NELLA DIVERSITA’ Sabato 25 Novembre, in occasione della Giornata internazionale per  l’eliminazione della violenza contro le donne, diverse associazioni culturali  e attività a gestione femminile di Monterotondo hanno deciso di fare rete con  lo slogan “UNITE NELLA DIVERSITA’”. Chiaro e forte il messaggio che il  Collettivo eretino delle Donne vuole lanciare all’unisono: l’unione fa […]

Prosegue la rassegna di concerti “La storia della musica”, il 12 novembre l’atmosfera della sala conferenze della biblioteca di Monterotondo, si è tramutata in un piccolo salotto dell’epoca Barocca, grazie alle musiche di Bach, Händel, Telemann, Marcello e Vivaldi.  È stato affrontato, infatti, proprio il periodo Barocco e a deliziare l’udito del pubblico in sala […]

La serata del 29 ottobre 2023 ha aperto il sipario sulla rassegna di concerti “La storia della musica”, con il primo sul periodo del Medioevo e del Rinascimento. Questo concerto ha inaugurato  una serie di 8 incontri nel cuore della cultura del centro storico di Monterotondo: la biblioteca comunale P. Angelani. Organizzato da Franco Tinto, […]

Un libro, forse unico, che ci racconta storie di studenti che non hannopotuto scoprire il loro valore, perché bloccati in un sistema che gli andavastretto. Che è, forse, una delle cause principali che motiva l’altissimapercentuale di dispersione scolastica in Italia.“Il banco e le stelle” è un libro che offre un nuovo modo di vedere lascuola, […]

Un po’ di Geografia Lo Yemen è un paese situato nella parte meridionale della penisola arabica, al confine con l’Arabia Saudita a nord, l’Oman a est, il Mar Rosso a ovest e il golfo di Aden a sud. Il Paese è caratterizzato da una varietà di paesaggi, tra cui montagne, deserti, pianure costiere e altopiani. […]

Il numero di oggi ci porta a scoprire una piccola isola nel territorio africano, ma con delle interessanti particolarità, sia a livello politico che paesaggistico! Un po’ di Geografia  Tristan da Cunha è una remota isola vulcanica dell’omonimo arcipelago, situata nell’Oceano Atlantico meridionale e appartenente al continente africano, dal quale dista al lato sud-ovest circa […]

In questi giorni la cronaca italiana, ma non solo, è incentrata sulla situazione di emergenza a Lampedusa per l’importante afflusso di migranti: non un’invasione ma una nuova sfida da affrontare e che riguarda tutta l’Europa. Speriamo all’insegna dell’accoglienza e non dei muri alzati. Solitamente le buone notizie non fanno notizia, e non fanno eccezione alla […]

In questo numero rimaniamo in Europa per scoprire un mondo nuovo e particolare proprio vicino a noi: il Liechtenstein.  Un po’ di Geografia Il Liechtenstein è un piccolo Paese situato nell’Europa centrale, confinante con la Svizzera a ovest e l’Austria a est. È uno dei Paesi più piccoli al mondo in termini di territorio. La […]

Grazie ai primi due numeri di questa rubrica, abbiamo già avuto occasione di addentrarci nelmondo Oceanico; oggi vi atterriamo nuovamente per analizzare gli avvenimenti attualidell’isola di Maui, alle Hawaii, iniziativa proposta dal nuovo vincitore di “E questa la sapevi?”Giacomo Talora, e da noi bene accolta. Per un’introduzione contestuale, Maui, una delle principali isole dell’arcipelago delle […]

Bentornati nella nostra rubrica Il mondo da un oblò! Oggi vogliamo proporvi un tema consigliato direttamente da uno dei nostri ascoltatori nonché vincitore della nostra rubrica E questa la sapevi?, Davide. Come argomento per questo articolo, Davide ci ha suggerito di parlare dell’Isola di Pasqua e noi siamo lieti di farlo! Attraverso gli occhi dell’arte […]

Oggi voliamo a Brunei, in Asia, alla scoperta di un mondo d’altri tempi, ma ben radicato nel presente. Un po’ di Geografia Lo Stato del Brunei, oppure ‘’Dimora della Pace’’, è situato nel sud-est asiatico. Esso confina interamente con la Malaysia, fatta eccezione per la costa che affaccia sul Mar Cinese Meridionale. Il Paese è […]

…Per il mese di agosto le dirette del sabato pomeriggio non andranno in onda.Non preoccupatevi in questo periodo lavoreremo a nuovi contenuti per voi🤭!!Nel frattempo qui sul nostro sito potete trovare tanti contenuti da vedere, da leggere e da ascoltare. la FrammaRadioWeb

Anche per la seconda puntata ci troviamo in Oceania: questa volta, però, a Nauru, così vicino al Paese precedentemente esaminato eppure così differente da esso. Un po’ di Geografia Nauru è uno Stato insulare della Micronesia, cioè una delle macroregioni in cui è divisa l’Oceania. Si trova a est delle Filippine, a nord dell’Indonesia e […]

Come primo numero della rubrica ‘’Il Mondo da un Oblò’’, ci addentriamo nelle terre dell’Oceania, in particolare di Tuvalu, isola spettacolare e, nel suo piccolo, efficiente. Un po’ di Geografia Conosciuta anche come Isole Ellice, Tuvalu è uno stato insulare in Oceania, fra le Hawaii e l’Australia, ma anche a Nord delle Isole Figi. Attualmente, […]

In arrivo l’Edizione 2023 dell’Estate Koiné con nove laboratori artistici altamente formativi, rivolti ai ragazzi dagli 11 a 17 anni, completamente gratuiti, in programma da metà giugno a fine luglio nei Comuni di Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova.Le attività sono promosse e organizzate dalla Cooperativa Sociale Lanterna Di Diogene, soggetto capofila del progetto: “L’Atelier Koiné”, […]

DOMUS AL PICCOLO TEATRO LA FABBRICA DEI RICORDI FELICI (Monterotondo) Sabato 27 maggio ore 17.30 Dopo la rappresentazione “Ti Racconto Rugantino”, andato di scena due volte lo scorso anno, gli ospiti della Casa Famiglia DOMUS, gestita da Il Tamburo Società cooperativa sociale, tornano sul palco in “CHE SPETTACOLO FACCIAMO?”, spettacolo meta-teatrale, ovvero di teatro nel […]

Una lettura creativa di classici antichi e moderni da parte degli studenti Il 5 maggio 2023 il team della FrammaRadioWeb si è recato presso il Liceo Gaio Valerio Catullo per la nona edizione de “La Notte Nazionale del Liceo Classico”, un evento che si svolge annualmente e in concomitanza con tutti i licei classici d’Italia. […]

I ragazzi del Liceo Peano di Monterotondo ospiti de ” I SICILIANI GIOVANI“ Il 21 febbraio 2023, alcune classi del liceo scientifico G. Peano, durante il loro campo scuola in Sicilia, hanno partecipato ad un incontro con i giornalisti dell’Associazione Culturale “I Siciliani Giovani” nel Giardino di Scidà, un bene confiscato alla mafia chiamato così […]

Una raccolta di fotoritratti impressi su carta, una spaccatura che attraversa l’anima del soggetto al di là dell’obiettivo. Giovedì 23 Febbraio alle ore 18 nella sala consiliare di Palazzo Orsini di Monterotondo si è tenuta la presentazione del primo libro fotografico di Emanuele Giacomini: Fenditure, pubblicato da Psicografici editore, facente parte della collana Instanti. A […]


Traccia corrente

Titolo

Artista

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE