YEMEN, ASIA

Scritto da il Ottobre 17, 2023

Un po’ di Geografia

Lo Yemen è un paese situato nella parte meridionale della penisola arabica, al confine con l’Arabia Saudita a nord, l’Oman a est, il Mar Rosso a ovest e il golfo di Aden a sud.

Il Paese è caratterizzato da una varietà di paesaggi, tra cui montagne, deserti, pianure costiere e altopiani.

Il clima varia da arido nel deserto a semi-arido nelle zone costiere. Nelle regioni montuose, il clima può essere più fresco e umido. Anche per questo motivo, Il Paese è afflitto da problemi di scarsità d’acqua, con risorse idriche limitate e problemi di accesso all’acqua potabile.

Economia e Politica

Lo Yemen è una repubblica con una legislatura bicamerale.

La Costituzione del 1991 prevede che il Presidente sia eletto con il voto popolare da almeno due candidati approvati a loro volta da minimo quindici membri del Parlamento. Il primo ministro, a sua volta, è nominato dal Presidente e deve essere approvato da due terzi del Parlamento. Il mandato presidenziale è di sette anni, mentre quello parlamentare è di sei anni. Il suffragio è universale per coloro che hanno raggiunto la maggiore età (18 anni), ma solo i musulmani hanno diritto di voto.

Dal 2011, lo Yemen è stato coinvolto in un conflitto politico che ha avuto inizio con la Primavera Araba, quando una rivolta ha portato al cambio di potere dal presidente Ali Abdullah Saleh al suo vice Abdrabbuh Mansour Hadi.

Nel 2014, i combattimenti sono scoppiati quando il movimento ribelle Houthi, di fede musulmana sciita, ha preso il controllo di alcune regioni settentrionali dello Yemen, tra cui Saada e la capitale Sanaa, costringendo Hadi all’esilio.

A marzo 2015, l’Arabia Saudita e altri paesi sunniti hanno iniziato attacchi aerei per sostenere Hadi e ripristinare il suo governo. Questo conflitto ha causato gravi sofferenze alla popolazione, tra cui carenza di cibo, acqua, servizi igienici e assistenza sanitaria, insieme al rischio delle mine vaganti ed epidemie di colera e difterite. Inoltre, il COVID-19 ha anche colpito il paese con numerosi casi confermati e decessi.

Culture e Religioni

La religione predominante in Yemen è l’Islam, e la maggioranza della popolazione segue la fede musulmana. L’islam in Yemen è principalmente di tipo sunnita, con una minoranza significativa di zayditi, una variante sciita. La religione gioca un ruolo importante nella vita quotidiana e nelle tradizioni del Paese.

Le festività islamiche come il Ramadan e l’Eid sono ampiamente celebrate. Durante queste occasioni, le famiglie si riuniscono per pregare, condividere pasti speciali e scambiarsi regali.

La cucina yemenita è famosa per piatti come il “mandi” (riso al forno con carne) e il “saltah” (uno stufato piccante). Il consumo di caffè è anche parte integrante della cultura yemenita, con una cerimonia tradizionale del caffè chiamata “qahwa” che è spesso condivisa tra amici e parenti.

Lingua e Intrattenimento

L’arabo è la lingua ufficiale del Yemen, e l’arabo yemenita è una variante regionale parlata nella nazione. La lingua araba è un aspetto fondamentale della cultura yemenita e ha una ricca tradizione letteraria.

La musica tradizionale yemenita è molto apprezzata e include generi come il “qānūn” (uno strumento a corde), il “sanaani” (musica popolare dello Yemen settentrionale) e il “balah” (musica tradizionale dello Yemen meridionale).

Le danze tradizionali sono parte integrante della cultura yemenita, con balli come l'”attān” e il “liwāt”. Queste esibizioni spesso accompagnano celebrazioni e feste.

Anche se l’industria cinematografica e teatrale nello Yemen è limitata, ci sono teatri e piccoli cinema che proiettano film nazionali e internazionali.

Sport

Il calcio è uno dei passatempi più popolari, con partite e tornei che coinvolgono le comunità locali.

Inoltre, pallavolo, basket e lotta, ma anche sport tradizionali come le corse di cammelli e le corse di cavalli hanno una significativa importanza storica in Yemen. Tuttavia, è importante notare che la disponibilità e la popolarità degli sport possono variare nelle diverse regioni del Paese.

Attrazioni

Lo Yemen è famoso per i suoi mercati tradizionali, dove sono disponibili tessuti, spezie, oggetti artigianali e molto altro.

A tal proposito, Città Vecchia di Sana’a è un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è famosa per le sue case tradizionali in mattoni di fango, i minareti decorati e i mercati vivaci.

Riguardo altri luoghi da visitare, un’isola al largo delle coste dello Yemen, Socotra, è famosa per la sua straordinaria flora e fauna, inclusi alberi di sangue di drago e altre specie uniche; ma anche Wadi Hadhramaut: questa valle è rinomata per i suoi paesaggi desertici spettacolari e per le città tradizionali lungo il percorso.

Consigli

Il rischio di malaria dovuto principalmente a P. falciparum esiste durante tutto l’anno, ma principalmente da settembre a febbraio, nell’intero paese al di sotto dei 2000 m.

L’OMS raccomanda, nelle aree a rischio, una prevenzione di tipo C: protezione contro la puntura di insetti più atovaquone-proguanil o doxiciclina o chemioprofilassi della meflochina.

Alloggiare

La situazione in Yemen è molto complessa a causa del conflitto in corso, e viaggiare in sicurezza potrebbe essere molto difficile.

Ad ogni modo, i periodi migliori per visitare gli altopiani sono marzo-aprile e ottobre-novembre. Sulle coste il momento migliore per visitare il paese è quello che va da dicembre a febbraio.

Lo Yemen ha diversi aeroporti, i più importanti sono gli internazionali di San’a e Aden.

La compagnia di bandiera Yemenita effettua due voli settimanali diretti per San’a che partono da Roma. Il viaggio dura all’incirca 4 ore. C’è anche un volo che parte una volta alla settimana da Milano.

Tuttavia, se si pianifica un viaggio in questo Paese, è bene restare costantemente aggiornati sulle situazioni politiche e civili, poiché le condizioni di visite potrebbero modificarsi velocemente.

Curiosità

Lo Yemen è conosciuto come la “terra dell’incenso” perché è stato uno dei principali produttori di incenso nel mondo antico. L’incenso era una preziosa merce di scambio nell’antichità e veniva estratto dalle resine degli alberi nella regione dello Yemen.

Nonostante la sua aridità, lo Yemen ha alcune aree di grande bellezza naturale, come il canyon di Wadi Hadhramaut e il monte Sarawat. Queste regioni offrono spettacolari paesaggi e un’opportunità per l’escursionismo e l’esplorazione.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Leggi

Articolo seguente

IL BANCO E LE STELLE


Icona
Traccia corrente

Titolo

Artista

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE